m
Back to Top

LIOD

Header image by artist FrankAtt

Geografia del Regno di Liod

Regno che si estende nella parte Nord-Ovest della penisola di Iris. Confina a Nord e Nord-Ovest con il Mare di Deigh-Uisge, a Sud-Ovest con la catena delle Montagne Brune, il confine a Est con il Regno di Lowyal è tracciato dal fiume Krystal, a Sud-Est con il Reame Silvestre dalla Valle dei Draghi, a Sud con il Regno di Ossir della catena dei Monti Aguzzi.

L’etimologia della parola “Liod” è gelido, ghiacciato.Gli elementi ATIAN prevalenti sono Aqua, Gelus, Aer e assai più raramente Terra o Fulgor

Stemma:

Motto

Tantum sempiternus gelus flumen impedire potest. ✧✦✧ Solo il ghiaccio sempiterno può interrompere lo scorrere di un fiume.

Città e Popolazione

Popolazione: 100.000 abitanti circa ✧✦✧ Città capitale: Zefira (vento dell'ovest) 35.000 ab. circa ✧✦✧ Altre due città più popolose: Oceania e Regen

Esercito

20.000 unità (10.000 soldati + 6.000 riserve + 4.000 mercenari)

Il Grande Continente di Ghiaccio

A Nord di Liod, oltre le acque gelide del Mare di Deigh-Uisge, si estende un grande continente ghiacciato. Quasi nessuno osa avventurarvisi; chi lo ha fatto non è mai più tornato. C'è chi sostiene che lì si siano rifugiati gli ultimi esemplari di Draghi Blu.

-

L'Antica Città di Oceania

Oceania è una delle più antiche città di Iris. Lo testimoniano antichi testi e pergamene conservati nella sua famosa biblioteca. Nonostante i suoi territori confinino con il pacifico Regno di Lowyal le sue mura fortificate rievocano un passato di guerre e assedi.

-

Il Villaggio dei Pescatori di Kyma

Kyma (onda) è un villaggio di circa tremila anime che si affaccia sulle sponde occidentali di Liod. I suoi abitanti sono famosi per essere abili pescatori e marinai.

-

Dreizack Gott: il tridente del Dio degli Abissi

A Nord della punta estrema di Liod, ad alcune miglia dal faro di Capo Nord, si innalzano dal mare freddo di Deigh Uisge tre imponenti picchi rocciosi. Un'antica leggenda di Liod vuole che tali scogli siano le punte del tridente con cui il Dio degli Abissi domina l'oceano.

-